BARDONECCHIA (TO) – Nella giornata di lunedì 4 agosto 2025, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Torino, in collaborazione con il personale del Soccorso Alpino Speleologico Piemonte (CNSAS), hanno condotto un’operazione di soccorso per il recupero di tre cani dispersi in alta montagna.
Gli animali erano sfuggiti alla loro proprietaria durante una passeggiata sul versante sud della Punta Quattro Sorelle, vetta delle Alpi Cozie di 2.698 metri. Dopo essere precipitati in un canalone impervio, i cani non erano più in grado di risalire sul sentiero, rendendo necessario l’intervento delle autorità.
L’allarme è stato lanciato dalla stessa proprietaria, che, nonostante riuscisse a udire i guaiti dei cani, non era in grado di localizzarli con precisione a causa della conformazione del terreno e della forte pendenza. Sul posto sono intervenuti i militari della Stazione S.A.G.F. di Bardonecchia e il personale della locale stazione CNSAS. Grazie all’uso di un drone, è stato possibile individuare il punto esatto in cui si trovavano gli animali.
Successivamente, le squadre di soccorso hanno raggiunto e recuperato i cani mediante tecniche di cordata, operando in totale sicurezza nonostante le difficoltà ambientali. Gli animali, visibilmente spaventati ma fortunatamente illesi, sono stati riportati a valle assieme alla loro proprietaria.
L’intervento, coordinato e tecnicamente complesso, ha evidenziato ancora una volta l’efficacia della collaborazione tra forze dell’ordine e soccorso alpino nel garantire la sicurezza anche in situazioni di emergenza non convenzionali.



© Riproduzione riservata - vietato l'utilizzo di testi, video e foto se non espressamente autorizzato dall'Editore